Shopify è davvero conveniente? Confronto reale con PrestaShop
Il mito della convenienza di Shopify
Shopify viene spesso percepito come una soluzione economica per avviare un e-commerce. Il canone mensile, apparentemente contenuto, sembra un investimento accessibile. Tuttavia, se analizziamo attentamente i costi complessivi, l’immagine cambia radicalmente.
I costi nascosti di Shopify
- Abbonamento mensile: da 32€ a oltre 2.000€, a seconda del piano.
- Commissioni sulle vendite: fino al 2% se non si usa Shopify Payments.
- App aggiuntive: molte funzionalità essenziali richiedono app a pagamento, che sommate incidono notevolmente sul budget.
- Template premium: spesso a pagamento, con costi singoli anche superiori ai 300€.
PrestaShop: un’alternativa trasparente
Con PrestaShop, la piattaforma è open source e gratuita. I costi principali riguardano hosting e sviluppo, ma non ci sono commissioni sulle vendite né vincoli legati a un abbonamento mensile. Inoltre, le funzionalità avanzate possono essere integrate su misura, senza obbligare all’uso di app costose.
Confronto diretto: Shopify vs PrestaShop
Voce di costo | Shopify | PrestaShop |
---|---|---|
Canone mensile | Da 32€ a 2.000€ | 0€ (open source) |
Commissioni su transazioni | Fino al 2% | Nessuna |
App/Moduli | Molte a pagamento | Marketplace ampio, anche gratuiti |
Flessibilità | Limitata | Totale (codice modificabile) |
Conclusione: la vera convenienza
Shopify può sembrare conveniente all’inizio, ma nel lungo periodo i costi crescono e diventano poco sostenibili per aziende strutturate. PrestaShop permette di investire in ciò che conta davvero: la crescita del proprio business online, senza fee aggiuntive o vincoli nascosti.
Vuoi sapere quanto puoi risparmiare passando a PrestaShop? Richiedi un’analisi gratuita dei costi del tuo e-commerce.